La recensione completa dell’Olio Viso Notte Multi Riparatore alla Canapa di Garnier Bio: che cos’è, a cosa serve, quando usarlo, prezzi e opinioni.
Come ormai avrete capito, ho una vera e propria passione per gli oli viso. Trovo infatti che siano dei prodotti davvero molto efficaci, utilissimi per avere una bella pelle.
Sfatiamo anche il mito che non possono essere utilizzati da chi ha una pelle grassa/mista: non è così!
Dopo averne provati di tutti i tipi, qualche settimana fa mi sono imbattuta al supermercato nell’olio Garnier Bio alla Canapa, e non ho potuto fare a meno di comprarlo.
Ero troppo curiosa! Ma anche un po’ scettica. Fino ad allora infatti non avevo mai provato un prodotto a base di olio di canapa, e lo volevo proprio provare.
Oltre ad essere incuriosita dalle proprietà della canapa, sempre più usata in ambito cosmetico, mi ha colpito anche il fatto che questo olio di Garnier Bio contenesse tutti ingredienti di origine naturale.
Siete pronte a leggere tutte le opinioni sull’olio Garnier Bio alla canapa?
Cominciamo la recensione!
Che cos’è l’olio Garnier Bio alla Canapa
Per prima cosa, analizziamo il prodotto oggetto della recensione.
L’olio notte multi riparatore alla Canapa di Garnier Bio è un prodotto specificatamente creato da Garnier per contrastare i 5 segni della pelle stressata, vale a dire:
– prime rughe,
– secchezza,
– fatica,
– pelle spenta,
– colorito non uniforme.
Per raggiungere questo scopo, viene utilizzato un ingrediente chiave, vale a dire la canapa riparatrice. E’ inoltre un olio pensato per lavorare di notte, ossia quando l’epidermide è particolarmente recettiva ai cosmetici, dato che non subisce interferenze esterne (sbalzi termici, agenti inquinanti,…).
Questi agenti esterni, uniti alla mancanza di sonno e allo stress, aggrediscono la nostra pelle e la rendono spenta, priva di luminosità e più soggetta alle imperfezioni e alla comparsa dei segni del tempo.
Ecco perché è importante utilizzare un prodotto (meglio ancora se Bio) che ci aiuti a combattere questa situazione, per avere una pelle luminosa, nutrita e sana.
Questo olio alla Canapa di Garnier ha il certificato Cosmos Organic, rilasciato da Ecocert Greenlife. L’attenzione per l’ambiente, oltre che dagli ingredienti utilizzati, si vede anche dalle scelte relative al packaging, dato che i materiali utilizzati sono riciclati.
Il prodotto viene venduto in un flacone da 30 ml, fornito di un comodo erogatore.
Volendo, possiamo anche completare la nostra beauty routine con la crema gel della stessa linea.

Le proprietà dell’olio di canapa: a cosa serve?
Nonostante circolino dei pregiudizi sull’olio di canapa, la scienza ci dice con certezza che si tratta di un ingrediente sicuro e ottimo da utilizzare nella cosmesi, in particolare nella cura della pelle.
Questo perché l’olio ricavato dai semi di canapa ha delle proprietà davvero interessanti.
Innanzitutto contiene acidi grassi omega 6, che hanno proprietà antiinfiammatorie e rigeneranti.
E’ inoltre un prodotto in grado di idratare l’epidermide, senza ostruire i pori, e aiuta a regolare la produzione di sebo, caratteristica molto interessante per chi ha la pelle mista o grassa.
Se invece abbiamo la pelle secca, apprezzeremo il fatto che questo olio è in grado di prevenire la desquamazione dell’epidermide, combattendone la secchezza, ed è indicato anche in caso di pelle sensibile.
Niente male!
Inoltre, l’olio utilizzato nella linea Garnier Bio è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di canapa: una pratica che consente di mantenere intatte tutte le sue proprietà.
Ricapitolando, l’olio di semi di canapa è utile per:
– nutrire ed idratare la pelle,
– compiere un’azione levigante sulle rughe sottili già esistenti,
– prevenire le rughe e rallentare il processo di invecchiamento,
– aumentare l’ossigenazione dei tessuti,
– svolgere un’azione antiinfiammatoria e lenitiva.

Come si usa l’olio alla canapa di Garnier
Come utilizzare questo prodotto? L’olio Garnier Bio alla Canapa va utilizzato durante la skincare routine della sera.
Per prima cosa, detergiamo il viso. Dopodiché applichiamo qualche goccia di olio sul viso, picchiettando delicatamente la pelle ed evitando il contorno occhi, dove è bene utilizzare un prodotto specifico.
Per un’applicazione ottimale, cominciamo dalla fronte, facendo movimenti dall’alto verso il basso. Poi massaggiamo il viso con dei movimenti che vanno dai lati del viso verso il centro. Infine, facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto, partendo dal mento fino ad arrivare agli angoli esterni dell’occhio. Troviamo i movimenti precisi nella grafica qui sotto.
In pochi minuti la pelle assorbirà l’olio, ma non resterà unta.
Il mattino successivo, sciacquiamo il viso per eliminare gli eventuali residui.

Per chi è indicato l’olio alla Canapa di Garnier Bio? E’ ideale per le pelli stressate (anche sensibili) che hanno bisogno di nutrimento.
Ottimo anche per contrastare la formazione delle prime rughe. Gli acidi grassi, gli omega 3 e gli omega 6 contribuiscono alla creazione di un trattamento antiage, oltre che nutriente.
Ma attenzione!
Se abbiamo una pelle matura o rughe profonde, è meglio orientarsi verso un prodotto specifico
Cosa contiene: ingredienti e PAO
Per prima cosa, vediamo la lista degli ingredienti dell’olio Ganier Bio alla Canapa.
Inci: caprylic, capric triglyceride, olea europaea fruit oil, olive fruit oil, cannabis sativa seed oil, helianthus annuus seed oil, sunflower seed oil, isocetyl stearate, octyldodecanol, prunus armeniaca kernel oil, apricot kernel oil , citric acid, hexyldecanol,hexyldecyl laurate, tocopherol , linalool, limonene, citral,parfum / fragrance (f.i.l. b249517/1).
Ed ora, due importanti precisazioni. Il 20% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica (in particolare l’olio di oliva, di semi di canapa e di albicocca), mentre il 100% è di origine naturale.
Wow!
Passiamo ora ad un’analisi delle proprietà di alcuni di questi ingredienti.
Oltre all‘olio di semi di canapa, di cui abbiamo già parlato, troviamo nell’INCI anche l’olio di oliva, ricco di vitamina E ed un vero alleato della pelle. Ha infatti proprietà idratanti, tonificanti e antiossidanti.
Anche l’olio di girasole contiene vitamina E ed è utile per contrastare il foto invecchiamento, le rughe, l’acne e la perdita di elasticità.
Infine, l’olio di albicocca è ricco di vitamine (A ed E in particolare) ed è nutriente ed emolliente, ma è anche in grado di rafforzare il film lipidico della pelle.
La recensione dell’olio Garnier Bio alla Canapa
Veniamo ora alla recensione vera e propria dell’olio alla Canapa di Garnier Bio. Come mi sono trovata utilizzandolo?
Per prima cosa, questo olio si stende facilmente e viene assorbito bene dalla pelle, senza lasciare la sensazione di unto.
La sua profumazione è buona e rilassante, particolarmente indicata quindi per il suo uso serale.
Giorno dopo giorno, la pelle appare più luminosa ed ha un aspetto sano. E’ un ottimo prodotto per combattere il grigiore della pelle stanca e il suo prezzo abbordabile lo rende un olio decisamente interessante.
Non ho avuto problemi di irritazione o occlusione dei pori.
Ottimo poi il fatto che sia facile da trovare, anche in molti supermercati.
E’ uno degli oli più economici che ho provato (e ne ho testati tanti!) e, anche se non è in cima alla mia lista di preferenze personali, è sicuramente un olio viso interessante.

Dove acquistare l’olio Garnier Bio Canapa
Come dicevamo poco fa, l’olio alla Canapa di Garnier Bio si trova in molti supermercati, oltre che online (in Italia è distribuito a partire dalla fine del 2020).
In particolare, possiamo fare riferimento ad Amazon, Lookfantastic o Farmacosmo e i prezzi dell’olio viso variano tra i 10 e i 15 € a seconda del rivenditore e di eventuali offerte (vi consiglio per questo di controllarli tutti).
E’ quindi sicuramente una delle alternative più economiche in commercio, per quel che riguarda gli oli viso di qualità.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione dell’olio notte alla Canapa di Garnier. Spero vi sia di aiuto per decidere se provarlo o meno!
Altri prodotti di Garnier che ho testato sono la BB Cream e la Maschera Occhi Anti-Fatica.
Mentre parlando di oli per il viso, vi suggerisco quello al noni di Kora Organics (spettacolare), quelli di Kiehl’s (sia per il giorno che per la notte) ed infine l’olio alla rosa canina di The Ordinary, ideale per chi cerca qualcosa di economico ed efficace!
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 31/03/2023