Recensione di 1.Drena sali in gel drenanti di Diego dalla Palma: che cos’è, a cosa serve, come si usa, funziona davvero? Ecco la mia esperienza con questo prodotto drenante e anti cellulite.
Ho scoperto la Linea Corpo Diego dalla Palma già da qualche anno ormai e ho avuto un buon riscontro.
Ecco perché ora ho deciso di acquistare un nuovo prodotto, vale a dire il gel drenante, utile per combattere la ritenzione idrica, che mi accompagna tutto l’anno e si intensifica in estate.
Cercavo un prodotto semplice da utilizzare, efficace, senza lunghi tempi di posa e da poter utilizzare sempre, anche in gravidanza.
Come è stata la mia esperienza? Ecco la recensione di Drena sali in gel!

Il prodotto: 1.Drena sali in gel drenanti di Diego Dalla Palma
Prima di tutto, scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul prodotto oggetto di questa recensione. Il suo nome completo è 1.Drena sali in gel drenanti di Diego dalla Palma ed è un gel che stimola il drenaggio di liquidi.
E’ adatto per tutti i tipi di pelle e promette di dare sollievo a coloro che soffrono di ritenzione idrica, che comporta gambe e caviglie gonfie.
Utile anche per chi ha la pelle a buccia di arancia. Le indicazioni inoltre affermano che è indicato per alleggerire i tessuti e la silhouette, creando una sorta di rimodellamento, anche se personalmente ho sempre dei dubbi quando leggo questo genere di affermazioni riguardo a dei trattamenti corpo.
Ma ovviamente sono sempre pronta a ricredermi, nel caso in cui la prova pratica smentisca questo mio scetticismo. E’ andata così? Ne parliamo nella sezione dedicata alla recensione vera e propria!
Il prodotto si presenta come un gel di colore azzurro dalla consistenza particolarmente liquida, il che lo rende comodo da stendere e massaggiare sulla pelle.
Ha un profumo intenso e piacevole.
Il packaging è semplice e visivamente gradevole. Il gel infatti è contenuto all’interno di una confezione in plastica (capacità 250 ml) color rosa salmone con scritte bianche. Molto comodo l’erogatore: basta tirarlo su o giù per aprire o chiudere il flacone.
Il flacone poi arriva a casa nostra all’interno di una confezione di cartone, dentro la quale troviamo anche un foglietto illustrativo.
Uno degli attivi più interessanti di questo prodotto è il Sale di Epsom, il cui nome fa riferimento alla località inglese dove è stato scoperto.
Possiamo applicare questo gel da solo o in combinazione con gli altri prodotti della Linea Corpo di Diego dalla Palma, per un effetto amplificato.
Un aspetto particolarmente interessante di questo gel è che può essere utilizzato anche dalle donne incinte, al contrario rispetto ad altri prodotti della linea, come i Benda Pant (che amo e ricompro ogni anno).

Come si usa Sali in gel iperdrenanti
Come si usano i sali drenanti di Diego dalla Palma?
Innanzitutto li possiamo applicare mattino e/o sera.
Preleviamo una piccola quantità di prodotto e applichiamola sulle zone interessante da ritenzione o cellulite: gambe, glutei, addome, braccia,…
Dopodiché massaggiamo con movimenti circolari il gel, per favorire l’assorbimento del prodotto e l’effetto drenante.
Se lo utilizziamo sulle gambe, partiamo dalle caviglie e massaggiamo verso l’alto, sempre con movimenti circolari.
Infine, per favorire il corretto drenaggio possiamo applicare una quantità aggiuntiva di gl sulle stazioni linfatiche: caviglie, inguine, cavo popliteo e cisterna del Pecquet (all’altezza del plesso solare).
Recensione: la mia esperienza con 1.Drena sali in gel drenanti di Diego Dalla Palma
Ed ora veniamo alla recensione vera e propria di 1.Drena sali in gel drenanti di Diego dalla Palma: come mi sono trovata? Ecco la mia esperienza.
Innanzitutto ho utilizzato questo gel drenante applicandolo mattina e sera sulle gambe, partendo dalle caviglie fino ad arrivare ai glutei.
Devo dire che su di me questo prodotto ha un effetto davvero potente. Fin dalla prima applicazione infatti ho notato un aumento della diuresi: non avendo apportato altri particolari cambiamenti al mio stile di vita, penso che ciò sia legato proprio all’effetto del gel.
Per avere dei risultati visibili invece è necessario avere pazienza: nel giro di qualche settimana però la differenza tra il prima e il dopo inizia a vedersi e si intensifica man mano passano i giorni. Le gambe sono più leggere, la ritenzione idrica migliora e l’aspetto della pelle è più compatto.
Non ha invece un effetto eccessivamente rinfrescante (come invece accade quando usiamo il Gel Freddo Drenante di Geomar) e si può tranquillamente utilizzare anche quando non fa molto caldo, senza patire il freddo.
Un altro vantaggio di questo prodotto è che non dobbiamo attendere nessun tempo di posa: il gel viene rapidamente assorbito. Un punto di forza rispetto ai classici bendaggi, che possono anche essere un po’ complicati da mettere.
Se non mettiamo troppo gel, nel giro di un paio di minuti la zona interessata è asciutta e possiamo tranquillamente vestirci. Per i primi secondi la sensazione è di appiccicaticcio, ma passa in fretta.
Uno dei pregi di questo gel drenante poi è quello di poter essere utilizzato in gravidanza, come riportano le indicazioni della casa produttrice.
Durante la gestazione uno dei problemi più diffusi è proprio la ritenzione idrica, ma non è sempre facile trovare prodotti sicuri da utilizzare in questo periodo particolare. Con questo gel invece ho trovato sollievo e sicurezza: davvero fantastico!
Il flacone poi dura a lungo: contiene davvero molto prodotto.
Un aspetto che non mi ha convinto più di tanto invece è la consistenza. Se infatti da un lato è piacevole da stendere, dall’altro rimane un po’ troppo liquida.
Nelle prime applicazione non è quindi semplice dosare il quantitativo giusto. Consiglio quindi di prelevare una piccola quantità di gel, massaggiarlo ed eventualmente poi prelevarne ancora un po’.
Visti i risultati però, non è un difetto particolarmente importante.
Dopo un mese di utilizzo, ho misurato cosce e polpacci: in entrambe le zone la perdita è stata di 1 centimetro. Considerando inoltre che in questo periodo particolare sono più soggetta a ritenzione idrica, sono davvero molto soddisfatta del risultato.
Ingredienti
Quali sono gli ingredienti di 1.Drena sali in gel drenanti di Diego dalla Palma? Ecco cosa contiene.
Inci: Aqua (Water), Butylene Glycol, Magnesium Chloride, Magnesium Sulfate, Bacillus/soybean Ferment Extract, Punica Granatum Pericarp Extract, Salvia Hispanica Seed Extract, Curcuma Longa Rhizome Extract (Curcuma Longa (Turmeric) Rhizome Extract), Lycium Barbarum Fruit Extract, Xanthan Gum, Glycerin, Phenoxyethanol, Parfum (Fragrance), Sodium Gluconate, Geraniol, Limonene, Citronellol, Alpha-isomethyl Ionone, Ci 42090 (Blue 1).
Pao: 12 mesi.
Tra gli attivi più interessanti c’è innanzitutto il Sale di Epsom. Questo è noto anche come solfato di magnesio eptaidrato o sale inglese e gli sono state riconosciute importanti proprietà.
Tra le tante, sono note anche le sue capacità di rilassare i muscoli e ridurre lo stress. Diversi nuovi studi americani inoltre ne confermano i benefici anche durante la gravidanza (a patto di avvalersene per uso esterno e di non ingerirlo).1,2
Oltre a ciò, nella lista degli ingredienti troviamo anche l’estratto di semi di chia e curcuma. A cosa servono? L’estratto di semi di chia è noto per la sua capacità di aiutare la pelle a preservare l´idratazione naturale e proteggerla quindi dalla disidratazione.
In questo modo, anche se è presente il Sale di Epsom, la nostra pelle non sarà disidratata dopo l’applicazione.
Infine, la curcuma è nota per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti ed immunostimolanti.
Dove acquistare
Dove possiamo acquistare questo prodotto?
Lo troviamo in vendita qui, da Douglas, dove al momento è scontato del 34% (prezzo 27,49 €).
In alternativa lo troviamo anche qui, da Amazon, allo stesso prezzo.
Queste sono le due soluzioni più vantaggiose.
Qui sotto poi i link diretti per acquistare sia questo prodotto che altri con i quali mi sono trovata bene, sempre della linea corpo di Diego Dalla Palma.
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa recensione dei sali in gel drenanti di Diego dalla Palma.
Come dicevo nella sezione dedicata alla mia esperienza, ho iniziato ad utilizzare questo gel drenante in gravidanza, per migliorare il problema della ritenzione idrica.
Per maggior scrupolo comunque, consiglio di chiedere al ginecologo l’approvazione prima di procedere con l’applicazione del prodotto.
I risultati mi hanno decisamente convinta e continuerò quindi ad utilizzarlo anche in seguito, abbinando ai leggings di Diego dalla Palma, che mi sono piaciuti tantissimo, ma che purtroppo non sono indicati in gravidanza.
Consiglierei inoltre questo prodotto a chi soffre di ritenzione idrica, gambe gonfie e cellulite lieve. Nei casi invece di cellulite persistente invece penso che rivolgersi ad uno specialista sia la soluzione migliore, anche se questo gel può offrire un po’ di sollievo.
Per quanto riguarda il rimodellamento della silhouette, questo può avvenire se abbiniamo ai sali drenanti anche una sana alimentazione e il giusto movimento.
Nel foglietto illustrativo presente all’interno della confezione troviamo tutte le indicazioni sui comportamenti da adottare per avere dei bei risultati.
A presto,
Carol
Fonti
I prezzi indicati in questa recensione dei sali in gel di Diego dalla Palma si riferiscono alla data di pubblicazione/aggiornamento dell’articolo e sono suscettibili di variazioni, così come l’Inci.