Retinolo: a cosa serve? Tutto quello che c’è da sapere in questa guida. Come si usa, per chi è indicato e quali sono le controindicazioni d’uso.
Il retinolo è uno degli ingredienti di cui più si parla ultimamente. Molti lo celebrano per le sue proprietà, mentre altri non sanno come inserirlo nella propria skincare routine.
Tra le star che amano questo ingredienti troviamo Nicole Kidman, Eva Longoria e Cindy Crawford, giusto per citarne qualcuna.
Questo attivo ha inoltre la fama di essere il più efficace antirughe esistente.
Ma a cosa è dovuta la sua grande popolarità? A cosa serve il retinolo? Perché piace così tanto?
E’ presto detto, si tratta di un ingrediente che ha delle notevoli proprietà ed assicura effetti visibili, ma dobbiamo anche dire che deve essere usato con la dovuta attenzione, perché ha delle controindicazioni.
Cos’è il retinolo
In questa prima sezione, andiamo a capire esattamente cos’è il retinolo e con cosa lo potremmo confondere.
Cominciamo col dire che il retinolo è un derivato della vitamina A.
Per la precisione, si tratta di un derivato alcolico di questa vitamina, che viene sempre più spesso inserito nelle formulazioni di prodotti anti aging per via delle sue notevoli proprietà.
Attenzione però! Potrebbe capitarci di sentire anche termini simili, come “acido retinoico” o “pro retinoli”.

Per quanto simili al retinolo, questi sono in realtà prodotti diversi.
L’acido retinoico deve essere prescritto da un medico: è un prodotto più aggressivo e per questo è bene usarlo sempre sotto consiglio e controllo medico.
Al contrario, i pro retinoli sono dei derivati del retinolo e sono più delicati di quest’ultimo. Per questo, sono solitamente ben tollerati dalla maggior parte delle persone.
Spesso quindi anche le persone con la pelle sensibile possono utilizzarli senza riscontrare particolari problemi.
A cosa serve il retinolo
Il retinolo viene utilizzato principalmente all’interno di formulazioni anti aging, soprattutto con effetti esfolianti ed illuminanti.
Ma a cosa serve esattamente il retinolo? Innanzitutto è utile nella stimolazione della produzione di collagene e nel favorire il ricambio cellulare.
Per questo è un attivo ideale per chi desidera avere una pelle più levigata.
Inoltre, poiché favorisce il rinnovo cellulare, il retinolo è utile non solo per contrastare la formazione di rughe, ma anche per chi vuole ridurre macchie e discromie.
Stimola infatti l’elasticità della pelle, la produzione di collagene ed ha un’influenza anche sulla melanina.
Per lo stesso motivo, oltre che per le sue funzioni sebo regolatrici, lo troviamo utilizzato in prodotti contro l’acne. E’ quindi utile anche per chi ha la pelle grassa e soffre della comparsa frequente di imperfezioni. Se cerchiamo una beauty routine per risolvere questi problemi, qui troviamo una guida con tutte le informazioni che ci servono!
Come assumere il retinolo in modo naturale
Ora che abbiamo visto a cosa serve il retinolo, vediamo come assumerlo. E qui arriva un’ottima notizia! Per quanto riguarda l’assunzione del retinolo, questa può avvenire:
- in modo topico, tramite l’applicazione di sieri e creme (in questo caso si tratta di retinolo biotecnologico, ossia creato in laboratorio),
- tramite l’ingestione di determinati cibi.

Quindi possiamo assumerlo anche a tavola, assicurandoci di inserire nella nostra dieta alimenti ricchi di vitamina A.
Alcuni cibi che contengono buone dosi di questa vitamina sono uova, latticini, carne bovina e ortaggi con colorazione gialla e arancione.
Precauzioni d’uso e controindicazioni
Quando parliamo di questo elemento, una cosa molto importante che vogliamo sapere è: ma il retinolo è pericoloso?
In effetti, è una domanda più che legittima.
Questo perché si tratta di un attivo molto potente e che quindi dobbiamo usare con le dovute precauzioni.
Innanzitutto, prima di utilizzare il retinolo, è opportuno fare un test cutaneo, per essere sicure di non avere problemi di tolleranza.
Testiamolo su una piccola porzione di pelle e controlliamo di non avere reazioni avverse. E’ importante fare sempre questo semplice test, ancora di più se abbiamo la pelle sensibile 😉.
Inoltre è bene evitare sempre di applicarlo nella zona del contorno occhi, che è più sottile e delicata rispetto al resto del viso. Per questa zona possiamo utilizzare un siero alla caffeina e come coccola extra una maschera occhi specifica.
Ci sono poi casi in cui non dobbiamo assolutamente utilizzarlo. E’ infatti vietato usare retinolo in gravidanza e allattamento, perché un eccesso di vitamina A ha effetti nocivi per il bambino.
Infine, teniamo a mente che questo è un elemento fotosensibilizzante. Questo significa che, dopo averlo applicato, la pelle risulta più sensibile ai raggi del sole.
Meglio quindi inserirlo nella nostra skincare routine serale 😉.

Ricapitolando, per chi è adatto?
Quando, invece, non utilizzarlo?
Il retinolo è adatto a chi:
- cerca un prodotto anti aging,
- ha la pelle grassa, secca o matura,
- vuole combattere acne, macchie scure e discromie.
Per chi invece non è adatto:
- per chi sta aspettando un bambino o sta allattando,
- se abbiamo la pelle molto sensibile,
- se siamo alla ricerca di un trattamento giorno, essendo un attivo fotosensibilizzante.
Come usare il retinolo
Se vogliamo iniziare ad utilizzare il retinolo, per prima cosa facciamo una prova di compatibilità cutanea.
Se questa da esiti positivi e non abbiamo effetti collaterali, possiamo cominciare ad inserire prodotti che contengono basse concentrazioni di retinolo.
Nei cosmetici più delicati la percentuale di retinolo contenuta è dello 0,1%, mentre la concentrazione massima è dell’1%.
Possiamo cominciare con un’applicazione o due a settimana di un cosmetico a bassa concentrazione e poi aumentare gradualmente innanzitutto la frequenza ed, eventualmente, la concentrazione.

Nei primi periodi potremmo anche notare una leggera desquamazione della pelle: si tratta di un effetto transitorio, più frequente in chi ha la pelle sensibile. E’ un effetto normale, che non ci deve impensierire troppo, se resta di lieve entità.
Inseriamo poi i cosmetici con retinolo nella routine serale e, se possibile, evitiamo di usarli in estate, quando ci stiamo esponendo frequentemente al sole.
Infine, potremmo cominciare a vedere i primi risultati dopo almeno 30 giorni di utilizzo.
Il retinolo può perdere la sue efficacia se esposto eccessivamente ai raggi UV, ecco quindi che spesso lo troviamo contenuto in boccettini oscurati. In caso contrario, conserviamolo dentro la sua confezione o in un cassetto, al riparo dalla luce solare 😉.
Quando iniziare ad usare il retinolo?
Se vogliamo utilizzare il retinolo per il suo effetto anti invecchiamento, gli esperti ci consigliano di cominciare ad inserirlo nella nostra skincare routine a partire dai 30 anni.
Come mai proprio a partire da questa età?
Perché è intorno ai 30 anni che la nostra pelle inizia, lentamente ma inesorabilmente, a produrre meno collagene.
Il collagene viene prodotto dal nostro organismo e aiuta a mantenere la nostra pelle morbida, liscia e giovane.
Quando inizia a calare la sua produzione, è bene integrare inserendo nella nostra beauty routine dei prodotti che vadano a migliorare l’idratazione e il nutrimento dell’epidermide. Il retinolo stimola il metabolismo delle cellule dell’epidermide e fa sì che aumenti la produzione di collagene.
Esso quindi contribuisce alla riduzione delle rughe già presenti e contrasta la formazione di nuovi segni d’espressione.
I migliori prodotti con retinolo
Vediamo ora quali sono alcuni dei migliori prodotti di bellezza che contengo retinolo.

- Crema notte di Rodial, uniformante e idratante, che agisce su tutti i segni causati dall’età. Disponibile qui su Douglas, è valida ma costosa (prezzo 95,99 €).
2. Ecco ora un’opzione più economica, ma decisamente valida. The Ordinary infatti ha realizzato il Retinol 0.5% in Squalene, un siero idratante con potenza moderata data dalla concentrazione di retinolo. Il formato da 30 ml è in vendita a 7,99 € su Douglas. Lo stesso prodotto è disponibile anche nella formulazione con concentrazione all’1% (prezzo 8,99 €).
Come si usa il retinolo di The Ordinary? Dobbiamo applicare alcune gocce di prodotto sulla pelle del viso pulita, durante la skincare della sera, dopo la detersione. Poi possiamo applicare sieri a base acquosa, oli o creme. Al mattino successivo ricordiamo di applicare una crema con protezione solare.
3. Il cofanetto viso di Clinique invece contiene due tipi di attivatori. Il primo è da usare di giorno e contiene vitamina C (Acido Ascorbico 10%), mentre il secondo va usato per il trattamento da notte e contiene retinolo. Il kit contiene 4 attivatori, 2 per il giorno e 2 per la notte. In vendita qui a 90 € (ora scontato del 20%).
4. Le Retinol Ceramide Capsule di Elizabeth Arden combinano i benefici del retinolo con quelli delle ceramidi e migliorano la texture e la luminosità della pelle. Un trattamento efficace ma delicato, che non contiene conservanti e profumi. La confezione da 30 capsule è in vendita su Douglas a 54,99 € (ora scontata).
5. Il siero volumizzante concentrato di Pixi è formulato con collagene, retinolo e vitamine. In vendita da Sephora a 33,90 € nel formato da 30 ml. Dello stesso brand abbiamo provato anche i patch occhi.

Alcuni dei migliori sieri al retinolo che troviamo su Amazon sono:
- Contiene Vitamina E, Acido Ialuronico e Olio di Jojoba il siero al retinolo di Poppy Austin. Inoltre, il 72% degli ingredienti utilizzati sono biologici. Il flacone da 60 ml in vendita a 21,99 €.
- Il siero di Mother Nature, un prodotto anti invecchiamento che contiene anche acido ialuronico. Formulazione vegana, non testata sugli animali e con ingredienti di alta qualità. Confezione da 30 ml, in vendita a 23,95 € (spedizione gratuita, ora scontato).
- Il Retinol Serum prodotto da Yeouth contiene, oltre al retinolo, il 2,5% di acido ialuronico, aloe vera e vitamina E. E’ disponibile all’acquisto a 33,26 €, nel maxi formato da 60 ml (spedizione gratuita).
A cosa serve il retinolo, Conclusioni
Bene, ora sappiamo tutto sul retinolo: a cosa serve, come utilizzarlo, quali sono le controindicazioni d’uso.
Possiamo quindi decidere come inserirlo all’interno della nostra beauty routine al meglio!
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 20/12/2022