Al momento stai visualizzando Simboli portafortuna: 15 oggetti scaramantici

Simboli portafortuna: 15 oggetti scaramantici

  • Categoria dell'articolo:Casa

Alla scoperta di tutti i simboli portafortuna e gli oggetti scaramantici, in Italia e nel mondo.

In ogni cultura ci sono dei simboli portafortuna, che possono essere indossati, anche come gioiello, o utilizzati per realizzare talismani o oggetti scaramantici.

Se quindi siamo alla ricerca di un nuovo simbolo di buon auspicio o vogliamo conoscere le ragioni per cui si crede che certe cose attirino la buona sorte, siamo nel posto giusto!

D’altronde, chi non vorrebbe un po’ di fortuna in più?

simboli portafortuna oggetti
Simboli portafortuna: tutti gli oggetti scaramantici.

Simboli portafortuna

Vediamo allora quali sono i simboli portafortuna più conosciuti al mondo.

  1. Il quadrifoglio. Il quadrifoglio è uno dei simboli di buon auspicio più amati ed utilizzato spesso per realizzare gioielli benaugurali. In particolare ciondoli e bracciali. E’ uno dei simboli porta fortuna più antichi, dato che già i Druidi gli attribuivano poteri magici. Si pensava che proteggesse dagli scherzi dei folletti.

  2. L’elefante. Questi grandi animali sono simbolo di saggezza, salute, amore, ricchezza e longevità. Per questo vengono rappresentati sotto forma di piccole statuine. La credenza è molto sentita in India e Tailandia.

  3. Conchiglie. Secondo il feng shui le conchiglie sono un simbolo portafortuna.

  4. Lo scarabeo. Considerato un animale portafortuna persino dagli egizi (che lo chiamavano kheperer), oggi viene spesso utilizzato come simbolo per amuleti protettivi. Collegato al culto del sole, era ammirato per la sua capacità di trasformare e trasformarsi.

  5. Corno portafortuna. Simbolo di buon auspicio molto sentito soprattutto nel centro e nel sud Italia.

  6. Le ghiande. In Italia questa credenza è poco diffusa, mentre lo è molto in Inghilterra e nell’Europa del Nord. La loro fama risale all’epoca della Conquista Normanna, quando i soldati inglesi credevano che tenere una manciata di ghiande in tasca tenesse lontana la morte.

  7. Coccinelle. Le coccinelle devono la loro fama di portare buona sorte agli agricoltori. Infatti la loro presenza nei campi era apprezzata perché questi animali mangiano gli afidi che potrebbero rovinare il raccolto.

  8. Il bambù. In Asia il bambù è un simbolo di fortuna e forza. Questo probabilmente si deve alle straordinarie capacità di crescita della pianta.

  9. Ferro di cavallo. Questo simbolo portafortuna è diffuso in Inghilterra e in molti paesi europei. Associato anche alla fertilità, deve probabilmente la sua fama alla forza e all’affidabilità dei cavalli.

  10. Drago cinese. Uno dei simboli portafortuna più potenti secondo la tradizione cinese. Viene infatti utilizzato per attrarre la buona sorte e tenere lontane le energie negative.

  11. Una chiave. Ecco un altro simbolo di buon auspicio, con una lunga tradizione alle spalle. In questo caso infatti le prime testimonianze in tal senso risalgono all’Antica Grecia, dove si credeva che le chiavi avessero il potere di far giungere le preghiere fino agli dei.

  12. Stelle cadenti. Tradizione vuole che se si esprime un desiderio guardando una stella cadente, questo si avvererà. A tal proposito, ecco delle splendide frasi sulle stelle cadenti e i desideri che si avverano.

  13. Occhio del diavolo. I talismani a forma di occhio del diavolo, nonostante il loro nome poco incoraggiante, servono come protezione contro coloro che ci augurano del male. Come amuleti vengono utilizzati su portachiavi, ciondoli e bracciali.

  14. Denti di alligatore. Credenze popolari africane vedono nei denti di alligatore un potente amuleto e un simbolo di protezione. Oggi questa usanza viene continuata anche nel mondo occidentale, in particolare dai surfisti della California, che ne fanno ampio uso come ciondolo.

  15. I triangoli. Simbolo magico e potente per eccellenza, il triangolo rappresenta coi suoi 3 lati le 3 fasi della vita di un uomo: nascita, maturità e morte. Non è un caso che gli antichi Egizi infatti abbiano costruito le piramidi.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida ai simboli portafortuna più conosciuti in Italia e nel mondo.

Alcuni di questi simboli poi rientrano sicuramente tra i regali di buon auspicio per una casa nuova.

Certi simboli traggono la loro fama di essere di buon auspicio dalla religione, altri dal folklore o dalla saggezza popolare. Che ci crediamo o no, è interessante conoscere questi oggetti scaramantici, che vengono utilizzati per realizzare quelli che si credono essere gli amuleti più potenti al mondo.

E voi, ci credete?

Ecco infine tutti i portafortuna per Capodanno, in Italia e nel mondo.

A presto,
Carol