Al momento stai visualizzando Spazzola Tangle Teezer: la recensione

Spazzola Tangle Teezer: la recensione

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Guida alla spazzola Tangle Teezer: quanti modelli esistono, quale scegliere, prezzi e opinioni.

Quando la mia vecchia e classica spazzola mi ha lasciato, ho deciso di acquistare un modello che stavo tenendo d’occhio da tempo: la spazzola per capelli Tangle Teezer.

Con oltre 50 milioni di pezzi venduti nel mondo, questa spazzola ha conquistato anche star come Emma Watson, Kim Kardashian, Jennifer Lopez e Victoria Beckham.

Ma è davvero così speciale? Cosa ha di diverso rispetto alla classica spazzola per capelli che abbiamo usato finora? Ecco la mia esperienza.

spazzola tanle teezer recensione
Recensione della spazzola Tangle Teezer.

Che cos’è la spazzola Tangle Teezer

Iniziamo dal principio.

Il parrucchiere colorista Shaun Pulfrey non era soddisfatto dei risultati ottenuti tramite le classiche spazzole che trovava sul mercato. Nel 2003 quindi decide di realizzare una spazzola che rimuova i nodi senza creare danni alle lunghezze.

Gli inizi non sono semplici per il nuovo prodotto, che viene anche bocciato nel reality show inglese Dragon’s Den dedicato a nuove idee imprenditoriali. Ma nel 2007 la spazzola si prende la sua rivincita e viene finalmente lanciata sul mercato.

Da allora, colleziona record di vendite e numerosi premi, tra cui diversi contest di Allure e il prestigioso Queen’s Award for Enterprise, conferito dalla scomparsa Regina Elisabetta II.

La spazzola poi viene declinata in una serie di versioni (ne parliamo più avanti nel dettaglio), che hanno tutte in comune la caratteristica di trattare i capelli con gentilezza.

I vari modelli sono realizzati in plastica leggera ed hanno una forma ergonomica che li rende comodi da utilizzare.

tangle teezer spazzola
La confezione originale della spazzola.

Ci sono anche modelli specifici per chi ha i capelli mossi o ricci oppure spazzole pensate per essere utilizzate sui capelli umidi, che sappiamo essere più fragili e soggetti a rotture.

Ma cosa hanno di speciale? A differenza delle spazzole normali, che utilizzano la forza per eliminare i nodi, le Tangle Teezer grazie ai loro dentini brevettati creano delle vibrazioni che favoriscono il districamento.

Recensione della spazzola Tangle Teezer

Veniamo ora alla recensione della spazzola Tangle Teezer.

Ho acquistato il modello The Wet Detangler per sostituire una classica spazzola per capelli che si era rovinata.

La spazzola arriva a casa in una confezione di plastica semirigida, ben protetta. L’aspetto è solido ed esteticamente piacevole. A vederla sempre quasi un gioco per bambini, con i suoi colori pastello delicati.

Il manico piatto è comodo ed ergonomico.

tangle teezer dentini
I dentini della spazzola.

La spazzola rosa è dotata di ben 325 dentini piuttosto morbidi e flessibili, con 2 differenti altezze, disposti su file parallele. Essi sono in grado di districare con delicatezza i nodi e rendere più lucidi i capelli, senza rovinarli anche quando sono bagnati.

Durante i primi giorni di utilizzo ho avuto una strana sensazione sul cuoio capelluto, come se fosse più leggera rispetto alle altre spazzole. L’ho utilizzata sia sui capelli bagnati che asciutti. Da notare che i miei capelli sono fini e lunghi, lisci ma che si spezzano facilmente.

Con i capelli bagnati è davvero fantastica e ho notato subito la differenza rispetto ad una spazzola normale. Non tira i capelli, li districa ma rimane comunque più delicata.

L’ho poi utilizzata per distribuire maschera o balsamo e anche in questo caso si è rivelata utile.

L’unico aspetto negativo (anche se è un termine un po’ forte) è che serve qualche spazzolata in più rispetto a prima.

Anche sui capelli asciutti funziona molto bene. Il risultato sono capelli lisci e lucidi. Sembra quasi che abbia passato la piastra.

In definitiva, anche se sui capelli bagnati serve dare qualche spazzolata in più rispetto a prima, vale sicuramente la pena. I capelli sono più sani, lucidi e meno stressati.

Quale Tangle Teezer acquistare: i vari modelli

Esistono diversi modelli di spazzola Tangle Teezer, che rispondono alle differenti esigenze che possiamo avere.

La maggior parte dei brand che realizzano spazzole fanno uno o al massimo due modelli, mentre con Tangle Teezer possiamo davvero trovare un prodotto che risponda alle esigenze specifiche dei nostri capelli.

tangle teezer wet detangling
Tangle Teezer Wet Detangling.

Il primo modello è The Original: un nome un programma. Questa infatti è stata la prima spazzola realizzata da Tangle Teezer, è ergonomica, comoda da usare e va bene su tutti i tipi di capelli, anche fini o con extension.

Ci sono poi i modelli Compact, ideali da tenere in borsa e avere sempre a portata di mano.

Wet Detangling, quella che ho acquistato io, può essere usata sia sui capelli asciutti che bagnati.

Se abbiamo i capelli ricci, possiamo scegliere tra due modelli: Tangle Teezer Naturally Curly, con manico, oppure la versione Thick & Curly, senza manico e con design concavo.

C’è anche un modello specifico super sottile, creato per dare volume: stiamo parlando di The Back Combing Hairbrush.

Abbiamo poi i modelli dedicati allo styling, detti per questo Blow Styling. Il primo si chiama Blow Styling Round Tool ed è perfetto per creare dei boccoli senza usare il ferro. Blow Drying Smoothing Tool invece è l’ideale per ottenere capelli lisci senza sforzo.

The Ultimate Hair Brush poi è la spazzola per dare il tocco finale a capelli asciutti, rendendoli lucidi e levigando le cuticole.

Addirittura esistono delle spazzole per cani, sempre di questa marca: incredibile!

tangle teezer
Dove acquistarla.

Dove acquistarla

Dove acquistare la spazzola Tangle Teezer? In Italia abbiamo diverse soluzioni per trovarla e queste sono le migliori:

Io ho preso la mia su Lookfantastic e ne sono rimasta molto soddisfatta.

La possiamo trovare anche su Amazon, ma dato che alcune recensioni parlano di prodotti contraffatti, non vi consiglio di acquistarla lì.

Per verificare che la nostra Tangle Teezer sia originale, basta controllare che sulla confezione sia riportato il Qr code: scansionandolo vedremo il certificato di originalità con tanto di codice univoco.

Come pulirla

Come per tutte le spazzole, anche la Tangle Teezer va pulita, affinché sia igienica e dia i migliori risultati.

Come pulirla? E’ molto semplice. Basta infatti un po’ di acqua tiepida e dello shampoo per rimuovere lo sporco che potrebbe rimanere tra i dentini.

Avvertenze

C’è qualche accorgimento particolare che dobbiamo avere per mantenere al meglio la Tangle Teezer?

In realtà sì. L’unico vero nemico di questa spazzola infatti è il calore, che potrebbe far sciogliere i dentini.

Evitiamo quindi di utilizzala insieme a piastre o ferri arricciacapelli, a meno che non si tratti della versione specifica che può essere utilizzati con gli strumenti per lo styling.

Consiglio infine di fare particolare attenzione anche con il calore del phon.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine della recensione della spazzola Tangle Teezer.

Ho scelto questo modello perché si può utilizzare sia sui capelli asciutti che bagnati: questa sua versatilità è un grande punto di forza. L’ho utilizzata ad esempio per distribuire Dream Coat Color Wow sui capelli, con ottimi risultati, perché non li spezza.

In definitiva è sicuramente un prodotto che mi sento di consigliare. Non ha infatti particolari aspetti negativi, ma da invece degli ottimi risultati, subito visibili.

L’unico caso in cui non ne consiglierei l’acquisto è se stiamo cercando una spazzola da usare con strumenti per lo styling. Per questo è meglio infatti orientarsi su una Tangle Teezer specifica per resistere al calore.

Molti di noi prestano particolare attenzione al tipo di prodotti (in particolare shampoo, balsamo o maschere) che applichiamo sui capelli, ma spesso probabilmente tralasciamo l’importanza di una buona spazzola. Questo in realtà è un errore che può influire molto sull’aspetto dei nostri capelli.

Esistono infine anche dei modelli specifici pensati per i bambini, che sicuramente apprezzeranno la delicatezza di queste spazzole.

A presto,
Carol