Al momento stai visualizzando Stivali in Gomma di Tendenza: Ecco Quali Comprare

Stivali in Gomma di Tendenza: Ecco Quali Comprare

  • Categoria dell'articolo:Moda

Stivali in gomma: quali comprare? Quali sono i modelli di tendenza? Dai più economici fino a quelli che hanno fatto la storia, ecco i migliori stivali da pioggia!

Un tempo riservati alle giornate di pioggia e alla campagna, oggi gli stivali in gomma sono diventati un must have: comodi, pratici e di tendenza. Cosa volere di più?

Amati anche dalle celebrities e dagli stilisti come Prada, Versace e Bottega Veneta (che li hanno fatti sfilare sulle loro passerelle), sono le calzature perfette da avere nel 2023.

In questa selezione vedremo i migliori stivali in gomma da donna di tendenza, cominciando dai modelli più economici fino ad arrivare ai modelli versione couture.

Questa guida infatti è pensata per aiutarci nell’acquisto, fornendoci una panoramica completa dei modelli più belli disponibili sul mercato nel 2023.

stivali in gomma più belli
Gli stivali in gomma da pioggia: tutti i modelli di tendenza.

Stivali in gomma di tendenza: i modelli economici

Trovare degli stivali da pioggia che non costino molto non è così facile.

In effetti, molti di questi subiscono dei trattamenti speciali per renderli perfettamente impermeabili.

Altri addirittura sono realizzati a mano (come vedremo nelle sezioni successive). Ovviamente questa alta qualità fa aumentare anche i prezzi.

Abbiamo però scovato anche qualche alternativa che non costa tanto. In particolare, abbiamo delle belle proposte da Stradivarius, Asos, H&M e per finire Zara.

ganasce zara stradivarius
Gli stivali in gomma di Stradivarius e Zara.

I due modelli di Stradivarius presenti al momento nella collezione autunno- inverno sono disponibili in 2 colori tinta unita: écru o nero.

Hanno inoltre soletta tecnica flessibile, in schiuma di poliuretano, pensata per offrire un maggior comfort.

Un’ottima alternativa è poi Asos, dove sono presenti tantissimi brand differenti. Abbiamo modelli alti, bassi, tinta unita, fantasia,…

La scelta è molto ampia! Si va dagli stivali da pioggia in stile classico, a quelli più particolari.


Anche da Zara troviamo degli stivali in gomma (detti anche ganasce) molto belli. Disponibili in bianco, verde oliva e nero, gli stivali da pioggia gommati di Zara sono in vendita a 49,95 €.

Infine, ecco gli stivali gommati della nuova collezione autunno/inverno di H&M. Non sono disponibili nei negozi fisici, ma solo online.

Si tratta di un paio di stivali con altezza al ginocchio, color blu acceso (prezzo 49,99 €). La suola inoltre è zigrinata, per una buona presa.

Gli Stivali in Gomma Hunter: il modello amato dalle celebrieties

Arriviamo ora agli stivali Hunter Original, che possiamo definire gli stivali da pioggia per eccellenza.

Lanciati per la prima volta nel 1958, da allora gli stivali Hunter sono diventati un must, una scarpa di tendenza indossata da celebrità come Mary-Kate Olsen, Rihanna, Kate Moss e Hillary Duff.

celebrities indossano stivali hunter rain boots
Alcune delle celebrities che amano gli stivali da pioggia Hunter.

Questi stivali da pioggia spopolano anche tra i reali inglesi: li abbiamo infatti visti indossati da Kate Middleton e Meghan Markle.

Gli Hunter erano molto amati anche da Lady Diana, che li indossò in varie occasioni, compreso un incontro con la stampa insieme al Principe Carlo a Balmoral.

Insomma, possiamo dire che sono stivali che hanno fatto la storia!

Stivali in gomma Hunter da comprare
Stivali in gomma Hunter: il modello che ci conquista.

Il modello principe della collezione Hunter è rappresentato dagli stivali alti da donna Wellington Original Tall. Sono realizzati in gomma naturale vulcanizzata con finitura opaca. Li possiamo comprare a 150 €.

Questi stivali gommati sono disponibili in ben 7 colorazioni: verde oliva scuro, rosso militare, verde hunter, nero, blu navy, verde sage skipper, verde oliva, giallo, rosa,…

Gli stivali Hunter sono perfetti per le giornate di pioggia perché sono al 100% impermeabili ed hanno subito il processo di vulcanizzazione.

Questi stivali in gomma di tendenza sono realizzati artigianalmente ed ogni paio è composto da 28 parti, tagliate e assemblate a mano nell’arco di tre giorni.

Il modello di stivali alti gommati Wellington Original Tall è disponibile anche nella finitura lucida. Il prezzo è sempre di 150 € e sono realizzati in 6 colori: nero, rosso, blu navy, verde militare, rosa e bianco.

Infine, ecco una carrellata di stivali Hunter da donna alti.

Stivali gommati firmati

Passiamo ora agli stivali da pioggia firmati Mackintosh.

Il modello Abington è realizzato al 100% in PVC, è senza chiusure, ha una linguetta sul tallone, la punta tonda e la suola è in gomma antiscivolo.

Lo possiamo acquistare a 160 €.

Questi stivali gommati sono disponibili in marrone e nero.

Stivali da pioggia Mackintosh e Twin-Set
Stivali da pioggia: Mackintosh e Twin-Set.

Bellissimi poi gli stivali in gomma e tartan di Burberry (prezzo 420 €, qui), ideali per affrontare i giorni di pioggia con il massimo dello stile. Sono arricchiti da un cinturino alla caviglia con fibbia in metallo argento e logo inciso.

Decisamente alla moda gli stivali di Prada, realizzati in una combinazione di pelle, nylon e gomma: li troviamo qui (prezzo €).

Design più massiccio infine per quelli proposti da Balenciaga, con i suoi X Crocs™. Si tratta di stivali di gusto contemporaneo, con sagoma dentellata e classico zoccolo.

In tinta unita (gomma nera), sono stivali da pioggia frutto di una collaborazione con l’azienda Crocs. In vendita qui, a 650 €.

Fascino atemporale infine per gli stivali in gomma di Jimmy Choo, in nero o beige (prezzo 550 €). Il modello Yael ha punta tonda e chiusura con fibbia laterale.


Stivali da pioggia Ganni

Vediamo adesso gli stivali in gomma di Ganni.

Questo modello di tendenza firmato dal celebre marchio danese ha la punta rotonda, è disponibile in nero.

Stivali in gomma di tendenza Ganni
Stivali in gomma di tendenza: la proposta Ganni.

E’ inoltre realizzato in gomma riciclata.

Lo possiamo acquistare qui al prezzo di 245 €.

Quando sono stati lanciati lo scorso settembre, questi stivali in gomma sono andati sold out nel giro di alcune settimane!

Meglio non farseli scappare.

Non perdere:
– Dr Martens: tutto su queste calzature iconiche.

Stivali da pioggia colorati

Dopo aver visto tanti modelli tinta unita, passiamo ora ai modelli colorati.

Bellissimi gli stivali da pioggia proposti da Emilio Pucci, super colorati.

In vendita al prezzo di 350 €. La punta è tonda, hanno la suola in gomma antiscivolo, design senza lacci e logo goffrato.

Disponibili in fantasia verde, non ci faranno passare inosservate.

Burberry invece propone un modello alla caviglia, con dettaglio in stampa Vintage Check. In vendita qui al prezzo di 370 €.

Infine, ecco una carrellata con tanti modelli diversi di stivali da pioggia colorati.

La storia degli stivali da pioggia

La fama degli stivali in gomma è di lunga data.

Chiamati in inglese Wellington boots o, più semplicemente, Wellie, questi stivali devono il loro nome ad Arthur Wellesley, duca di Wellington.

Il duca, nella prima metà dell’Ottocento, fu infatti il primo ideatore della loro forma. Da allora, sono diventate calzature utilizzate da tutta l’aristocrazia britannica.

Inizialmente i wellies erano realizzati in pelle, ma a partire dalla metà del XIX secolo è stata brevettata la gomma Wellington, realizzata con un processo speciale di vulcanizzazione.

E’ grazie a questa tecnologia che la suola viene fissata alla tomaia.
Questa lavorazione inoltre garantisce leggerezza e resistenza.

Come indossare gli stivali in gomma

Come indossare gli stivali in gomma?

La parola chiave è: sperimentare!

Se infatti questi stivali sono perfetti per le giornate di pioggia (e stanno benissimo con i leggings), nulla ci vieta di sdoganarli indossandoli con un mini dress.

O, perché no, abbinandoli ad un abito più lungo.

La novità degli ultimi anni è proprio il fatto di poterli indossare in qualsiasi occasione, anche nelle giornate di pieno sole!

I rain boots ci permettono così di affrontare qualunque giornate, stando comode ed avendo al tempo stesso un look di tendenza.

Ovviamente questo tipo di calzatura da il meglio di sé in autunno e in inverno, quando ripara i nostri piedi da freddo e neve e al tempo stesso li mantiene asciutti.


Conclusioni

Bene, siamo ora arrivate alla fine di questa guida ai rain boots di tendenza!

Il mio modello preferito? Ne ho acquistato un paio di Zara (ormai sold out) per fare una sorta di test e capire se lo stile potesse piacermi.

Che dire, promosso!

Ora sto però valutando anche l’acquisto di un paio di Hunter.

Sono stivali cult, dei classici senza tempo, fatti a mano e dotati di un fascino unico.
Devo solo decidermi sul colore!

A presto,
Carol