Recensione della palette occhi Tartelette Toasted di Tarte Cosmetics: come è composta, come si usa, che resa ha. La mia esperienza in questa review!
Dopo aver saputo dell’arrivo di Tarte Cosmetics in Italia a maggio 2021, non ho potuto resistere ed ho fatto un salto da Sephora per scoprire tutti i nuovi prodotti del brand americano.
Ho deciso quindi di acquistare due dei prodotti best seller: la Tartelette Toasted e il correttore Shape Tape Ultra Creamy.
Ecco come mi sono trovata con la palette di ombretti!

L’azienda Tarte Cosmetics
L’azienda Tarte Cosmetics è stata fondata ormai 20 anni fa da Maureen Kelly, che si definisce una maniaca del make up!
Nel 1999 infatti Maureen Kelly trovava in commercio solo prodotti con ingredienti che non la soddisfacevano perché non completamente naturali, oppure con pessime texture, o ancora venduti in confezioni poco glamour.
Questa insoddisfazione è stata la molla che l’ha spinta a creare il suo primo prodotto, una crema colorata per le guance, nel suo piccolo appartamento di New York.
Da allora, Tarte Cosmetics è andata sempre più espandendosi, tanto che ne hanno tessuto le lodi anche la CNN e Allure Magazine, oltre ai beauty guru di mezzo mondo.
Il motto del brand è “Be green, be smart, be tarte!“. I suoi prodotti infine non sono testati sugli animali e molti sono anche vegan friendly.

La Tartelette Toasted
Veniamo ora al prodotto oggetto di questa recensione: la Tartelette Toasted.
Questa palette occhi è composta da 12 ombretti, disposti su 3 file.
Le 12 cialde hanno tutte tonalità calde e pesano 1,5 grammi ciascuna.
Inoltre, 7 sono ombretti opachi mentre 5 sono metallici.
All’interno della palette poi troviamo anche una mini guida con i consigli per realizzare due diversi look. Molto utile!
La palette è venduta in un astuccio di cartoncino, sul cui retro sono riportati i singoli ingredienti presenti in ciascuna tonalità di ombretto.

Gli ingredienti utilizzati nella Tartelette Toasted
Veniamo ora alla lista degli ingredienti utilizzati nella Tartelette Toasted.
Per prima cosa, notiamo che in tutti questi ombretti è presente l’argilla amazzonica.
Tarte infatti è stata la prima azienda ad utilizzare questo ingrediente nei proprio ombretti.
Come mai? Perché questo tipo di argilla assicura una migliore tenuta del prodotto, sia in termini di intensità di colore che di durata.
Tra gli ingredienti inoltre troviamo l’estratto di vaniglia, una fragranza naturale ricca di antiossidanti e con proprietà anti invecchiamento.
Infine, l’aggiunta di pigmenti minerali rende la pelle delle palpebre più morbida ed uniforme, cosa che influisce positivamente sulla resa dell’ombretto.
Il PAO è di 12 mesi e il prodotto è cruelty free.

Recensione: come mi sono trovata ad usare la Tartelette Toasted
Ed eccoci alla parte più “succosa” di questo articolo: la recensione vera e propria della Tartelette Toasted.
Partiamo dal packaging.
Forse questa è la vera nota dolente del prodotto, nel senso che l’esterno di questa palette non corrisponde per niente ai miei gusti personali 😅. Insomma, non mi dice niente di che.
Né per i colori né per l’immagine scelta.
Tutto un altro discorso invece per la struttura della palette, che appare molto solida, e l’interno. Non appena si apre la Tartelette Toasted infatti, è tutto un tripudio di colori invitanti e profumi buonissimi. E lasciatemelo dire, finalmente una palette con uno specchio davvero utile, bello grande. I bordi sono color oro e si sposano molto bene con le tonalità degli ombretti.
Gli ombretti poi sono disposti su 3 file e sotto a ciascuno è indicato il nome della tonalità. Dettaglio che torna comodo quando vogliamo rifare il make up indicato sulla guida. Su ciascuna cialda è inoltre impresso il nome del brand.
Il profumo della palette invece è vanigliato, caldo e avvolgente. E’ proprio buono!
I colori degli ombretti sono tutti toni caldi, che ricordano la terra. Devo dire che si abbinano bene con gli occhi azzurri e li fanno risaltare. Ho visto inoltre delle ragazze con occhi scuri utilizzare questa palette e il risultato è bello anche in quel caso.
Gli ombretti si stendono bene, sia utilizzando i polpastrelli che i pennelli. La copertura è buona, gli ombretti sono ben sovrapponibili (sia tra di loro che con ombretti di altri brand) e durano tutta la giornata.
Al momento sto utilizzando l’olio detergente di Kiehl’s per rimuovere gli ombretti e non ho avuto alcun problema.
Infine, veniamo al prezzo, che in questo caso è allineato con quello di palette di ombretti che si collocano nella fascia medio-alta di mercato. Per la quantità di ombretti presente, la loro varietà e la loro resa, trovo che il prezzo sia adeguato. Per quanto, ricordiamolo, stiamo parlando di un prodotto di fascia medio-alta.

Dove acquistarla
In Italia, la Tartelette Toasted è in vendita in esclusiva da Sephora. La possiamo trovare sia nei negozi fisici che online (in questa pagina) ed è in vendita a 39 €.

Eccoci arrivate alla fine della recensione della palette di ombretti Tartelette Toasted. Che dire, il mio giudizio è decisamente positivo!
Altre palette occhi che hanno toni simili sono la Naked Petite Heat di Urban Decay, la Easy Eye Palette Charlotte Darling di Charlotte Tilbury e la Dior Backstage Eye Palette, nella tonalità 001.
Ed ora, non perdetevi lei, la guida ai migliori prodotti di Tarte Cosmetics!
A presto,
Carol