Tavola di San Valentino 2023: ecco come prepararla. 7 idee fai-da-te per decorare il tavolo in modo romantico nel giorno della festa degli innamorati.
La cena di San Valentino è un grande classico e, se fatta in casa, può essere davvero molto speciale.
Non sempre però è facile capire come creare la giusta atmosfera.
Se abbiamo voglia di fare qualcosa di diverso e preparare una tavola romantica, abbiamo bisogno di idee originali, ma facili da realizzare, per vivere un San Valentino davvero speciale.
Ultimo aggiornamento: 9/01/2023

1 Cena di San Valentino a lume di candela
La cena a lume di candela è sicuramente un grande classico, ma è anche un’idea davvero romantica. Ma non per questo banale.
Possiamo infatti scegliere tra tantissimi tipi di decorazioni diverse. Per decorare la tavola di San Valentino con delle candele infatti possiamo optare per candele alte, basse, cerini, candele galleggianti,…

Insomma, la scelta è davvero ampia! Ecco selezionate delle proposte interessanti, divise per categorie:
- Candele lunghe: eleganti e alte, si abbinano benissimo ad una tavola apparecchiata in modo classico. Bellissime quelle di H&M: leggermente rastremate, senza profumo, disponibili in più colori, durano fino a 8 ore e costano poco (a partire da 2,99 € la coppia).
- Lumini: chiamati anche Tealight (come ben ci insegna Yankee Candle) i lumini sono un modo molto efficacie per rendere davvero romantica la tavola di San Valentino. Belli quelli di H&M, disponibili qui in più varianti, ma non nel classico colore di questa festa. Se quindi cerchiamo dei cerini rossi, li troviamo qui.
- Candele a LED: se per qualunque motivo, preferiamo evitare o non possiamo utilizzare candele vere, le candele a LED sono una valida alternativa. Sono disponibili qui sia in versione alta che bassa stile lumini.
Qualunque candela decidiamo di utilizzare per decorare la tavola di San Valentino, teniamo a mente che è meglio evitare quelle con profumazioni troppo intense, che a cena potrebbero risultare eccessive.

2 Decorare la tavola di San Valentino con i microled
Rispetto alle candele, le ghirlande di microled sono un modo più moderno, ma sempre romantico, di decorare la tavola in occasione di San Valentino.
Inoltre non servono particolari doti di fai-da-te per realizzare una bella decorazione, anzi!
Li possiamo stendere sulla tavola, o inserire in un vaso trasparente, magari quadrato.
Troviamo i microled a batteria con luci calde qui (prezzo 9,99 €).

Leggi anche:
– 29 bellissime frasi d’amore per San Valentino.
3 Fiori sulla tavola di San Valentino
Un altro modo per preparare la tavola in modo speciale per la festa degli innamorati, è quella di ricorrere ai fiori.
Le rose rosse sono il grande protagonista di questa occasione, ma nulla ci vieta di sbizzarrirci con altre proposte più inusuali, come un centrotavola fiorito.
Se scegliamo le rose o un bouquet, attenzione all’altezza! O rischiamo di non riuscire a vedere la nostra dolce metà durante la cena.
Infine, se il tavolo non è molto grande, possiamo anche utilizzare solo qualche bocciolo di rosa, senza gambo, da mettere accanto ai bicchieri, in un piccolo vaso.

4 Petali
Una tavola imbandita di petali (preferibilmente rossi) è l’emblema del romanticismo. Li possiamo trovare qui.
Attenzione perché quando arrivano i petali potrebbero essere un po’ pressati tra di loro: apriamoli per tempo, in modo che abbiano modo di ritrovare la giusta forma.
Un’idea molto semplice da realizzare, poco costosa, ma di sicuro effetto.

5 Cuori rossi per decorare la tavola degli innamorati
Un’idea originale, semplice da realizzare e poco costosa: i cuori in acrilico.
Li possiamo spargere sulla tavola di San Valentino, oppure possiamo utilizzarli per creare delle composizioni. Molto belli anche in abbinamento alle candele.
Qui ne troviamo 200 (prezzo 9,99 €).

6 Spiedini a forma di cuore
Quale cena migliore, se non quella di San Valentino, per portare in tavola degli spiedini decorati con dei cuoricini?
Si tratta di un’idea molto dolce, perfetta se intendiamo servire finger food o cocktail.
Li troviamo qui (prezzo 8,99 € la confezione da 100).
7 Piatti e vassoi di San Valentino
Ed ora, veniamo al capitolo piatti e vassoi.
Anche qui, ci possiamo sbizzarrire.
Ecco le proposte più interessanti:
- piatto in ardesia, a forma di cuore, perfetto come vassoio da portata e per servire sushi, formaggi, affettati, aperitivi, tortine o dessert. Lo troviamo qui (prezzo 28,95€).
- Piatto da portata in ardesia, con manici. In vendita qui (prezzo 24,56 €).
- Piattini bianchi a forma di cuore. Set da 4, ideali per salse e condimenti. Disponibili qui (prezzo 11,99 €).
- Ciotoline per snack, in acciaio dorato. Disponibili qui (prezzo 14,69 € il set da 4).
- Coppia di piatti a forma di cuore, rosso e bianco. In vendita qui (prezzo 35,99 €).

Alcuni consigli per preparare al meglio la tavola di San Valentino
Ecco ora alcuni consigli per apparecchiare al meglio la tavola di San Valentino:
- vietata la plastica: è un’occasione speciale, in cui festeggiamo l’amore. Utilizziamo piatti e bicchieri di qualità! Questo vale anche per l’acqua. Preferiamo una bottiglia di vetro o una caraffa.
- Non solo rosso! E’ vero, il rosso è il colore per eccellenza di questa festa, ma possiamo utilizzarlo solo per i dettagli (o anche ometterlo, nulla ce lo impedisce!). E’ molto bella ad esempio l’idea di una tavola con tovaglia bianca, apparecchiata in modo classico e impreziosita da qualcuna delle decorazioni che abbiamo appena visto.
- Per rendere più preziosa la mise en place, occupiamoci anche dei tovaglioli: piegandoli in modo particolare otterremo un effetto molto scenografico!
- Non dimentichiamo della musica in sottofondo: renderà ancora più magica l’atmosfera.
- Curiamo il menù: meglio evitare i piatti troppo elaborati, che potrebbero appesantirci. Perfetti pesce e crostacei. Bella (e molto comoda per quel che riguarda la preparazione) anche l’idea di una cena con mini porzioni, da preparare in anticipo.

Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida su come decorare la tavola a San Valentino.
Non dimentichiamo che questa è un’occasione speciale per celebrare l’amore e, in definitiva, qualunque decorazione scegliamo, andrà benissimo.
Infine, ecco come festeggiare a casa San Valentino in modo speciale.
Mentre qui parliamo dei regali di San Valentino per lui.
A presto,
Carol