Al momento stai visualizzando Tipi di Trecce: eccoli tutti (con foto)

Tipi di Trecce: eccoli tutti (con foto)

  • Categoria dell'articolo:Bellezza

Guida ai tipi di trecce per capelli: dall’alto, attaccate alla testa, esterne, alla francese,… Ecco tutti i tipi che esistono, con fotografie delle acconciature più belle.

La treccia per capelli è usata tantissimo ed è capace di non passare mai di moda. Come è possibile?

Perché si tratta di un’acconciatura per capelli che sa rinnovarsi, restando sempre tra le preferite di chi ha capelli medi o lunghi.

Insomma, è sempre di tendenza.

Esistono poi tantissimi tipi di trecce differenti, dalle più semplici a quelle più complesse. Possiamo infatti intrecciare i capelli ed ottenere acconciature più formali o più casual, a seconda dell’occasione.

Fattori come la lunghezza, lo spessore, il volume e la forza dei nostri capelli influenzano il risultato finale e sono quindi elementi indispensabili da tenere in considerazione quando vogliamo fare le trecce.

Scopriamo ora tutto sui tipi di trecce che esistono!

tipi di trecce
Tutti i tipi di trecce per capelli: ecco le acconciature più belle.

Treccia classica a 3 ciocche

Iniziamo la nostra guida ai differenti tipi di trecce con l’acconciatura base: la classica treccia a 3 ciocche.

E’ l’acconciatura più semplice, una treccia facile da fare anche per chi non ha esperienza, tanto che spesso anche i bambini sono in grado di realizzarla.

Come si realizza? Per prima cosa, dobbiamo dividere i capelli in 3 sezioni uguali. Poi facciamo passare la ciocca di destra sopra quella centrale. E’ il turno ora della ciocca di sinistra, che dobbiamo far passare sopra quella centrale. E via così, per tutta la lunghezza dei capelli. Alla fine, leghiamo la nostra treccia classica a 3 ciocche con un elastico.

tipi di trecce classica
La treccia a 3 ciocche, un classico tra i tipi di trecce più semplici.

Tipi di trecce: treccia francese

Passiamo ora ad un altro tipo di treccia, moderno ed elegante: la treccia alla francese.

Detta anche treccia a spina di pesce alla francese, o french braid, è un’acconciatura semplice da realizzare. Il concetto di base infatti è lo stesso utilizzato per la treccia a 3 ciocche, ma in questo caso partiamo ad intrecciare dalla sommità della testa.

Otterremo una treccia attaccata alla testa davvero bella, romantica ed elegante.

Per un risultato particolare, possiamo anche fare una treccia alla francese laterale o due trecce laterali.

E’ una bella soluzione anche per chi è invitata ad una cerimonia o per la testimone della sposa.

trecce francesi particolari
Tipi di trecce particolari, in questa versione francese.

Variante: Upside down french braids

Un’idea per realizzare una treccia davvero originale è quella di realizzare la variante detta Upside Down French Braids.

Il procedimento è uguale a quello della treccia francese base, ma si parte dal collo. L’ideale quindi è mettersi a testa in giù durante la realizzazione.

Questa treccia è particolare ed è l’ideale per chi cerca qualcosa che non si vede tutti i giorni.

tipi di trecce particolari
Upside Down French Braids, davvero particolari.

Treccia olandese

Ecco un altro tipo di treccia: la treccia olandese.

E’ detta anche francese al contrario perché è simile alla treccia francese, ma bisogna far passare le ciocche una sotto l’altra (invece che sopra, come nella versione precedente).

Inoltre, man mano che si prosegue, si aggiungono porzioni di capelli a ciascuna ciocca.

TIPI DI TRECCE: TRECCIA A SPINA DI PESCE

Finora abbiamo visto tutti tipi di trecce di facile esecuzione.

Ora invece passiamo ad un’acconciatura che può essere un po’ più impegnativa, perché richiede sia tempo che tecnica.

Si parte facendo una coda e dividendo poi i capelli in due sezioni. Da una di queste, preleviamo una piccola parte e la tiriamo attraverso il centro, fino alla sezione opposta. Poi dobbiamo ripetere l’operazione.

La treccia a spina di pesce può essere lasciata più o meno morbida. Ricordiamo alla fine di rimuovere l’elastico utilizzato per fare la coda iniziale.

Volendo, possiamo allargare delicatamente la treccia, per ottenere un effetto più morbido.

treccia a lisca di pesce
Una particolare treccia a spina di pesce.

Tipi di trecce eleganti: la treccia a corona

Lasciata più morbida, è ideale per accompagnare lo stile boho chic: l’attrice Mary-Kate Olsen ad esempio l’ha spesso utilizzata, anche sul red carpet.

Ne esistono di diversi tipi, con i capelli completamente raccolti, o con un semi raccolto per un effetto ancora più romantico.

Microtrecce

Le treccine, o microtrecce, sono perfette per le calde giornate estive (attenzione solo a non scottarsi la cute!).

E’ un tipo di acconciatura molto apprezzata anche dalle bambine.

La loro creazione però richiede tempo e tecnica. In compenso, possiamo mantenere il risultato per diverso tempo. Non indicato invece per chi ha capelli fragili o cute sensibile.

micro trecce
Una bambina con micro trecce.

Tipi di trecce più famose: Boxer braid

Ed ora parliamo di loro, le mitiche boxer braids.

Sicuramente tra i tipi di trecce più famosi, ultimamente sono stati scelti anche da Kim Kardashian, Karlie Kloss e Hailey Baldwin.

boxer braid
Boxer braid: tra i tipi di trecce più famosi del momento.

Treccia a cascata

La treccia a cascata è un’acconciatura decisamente romantica, adatta anche per chi è invitata ad una cerimonia.

Molto bella da realizzare sia sui capelli lisci che mossi, anche corti.

Volendo, possiamo anche inserire delle decorazioni nei capelli.

Conclusioni

Bene, siamo arrivati alla fine della nostra guida ai tipi di trecce per capelli.

Il bello di questo modo di acconciare i capelli è che si possono creare infinite rivisitazioni, a seconda dell’effetto finale desiderato.

Per una buona riuscita dell’acconciatura, è poi fondamentale avere una chioma in salute.

Per rinforzarla, possiamo usare degli oli specifici per capelli, oli naturali (di ricino, di argan, di cocco,…) o dei trattamenti ad hoc, come quello all’acido ialuronico.

Se invece avete i capelli chiari, rossi, con meches e/o balayage, vi consiglio di leggere questo articolo sullo shampoo antigiallo: da quando l’ho provato mi ha cambiato la vita!


A presto,
Carol