Alla scoperta di tutte le ultime tendenze per le unghie nude: come scegliere il colore dello smalto e la forma delle unghie che più ci valorizzano.
Quando si parla di manicure, spesso ci viene voglia di qualcosa di semplice, facile da abbinare ai nostri outfit e versatile.
Lo smalto neutro è insomma un vero passepartout.
Il colore rosa nudo è perfetto per questo scopo, ma non solo.
E’ infatti una delle tendenze principali per quel che riguarda le unghie 2023!

Unghie nude corte
Iniziamo questa selezione delle migliori ispirazioni per unghie nude con le idee per una manicure su unghie corte.
Lo sappiamo, le unghie corte sono le più pratiche, soprattutto per chi svolge lavori particolari. Se però pensiamo di dover rinunciare ad una bella manicure color nudo, ci sbagliamo.
Le unghie corte nude infatti sono pratiche, funzionali ed eleganti. Sono inoltre la soluzione ideale per chi vuole avere le unghie sempre in ordine, con poca fatica.
Con una manicure corta, possiamo scegliere uno smalto color nude semplice o con decorazioni.




Unghie nude naturali
Le unghie nude naturali sono un’ottima soluzione se desideriamo una manicure versatile e facile da abbinare.
Ecco allora un po’ di immagini che ci servono da ispirazione: possiamo optare per la forma a mandorla, a ballerina, ovale,…




Le unghie nude naturali sono anche l’ideale per aggiungere delle decorazioni semplici, che rendono più preziosa e particolare la nostra manicure. Molto bello anche l’effetto sfumato, detto babyboomer.
Per una versione più intensa, possiamo invece optare per un babyboomer colorato.
Il color nudo si abbina molto bene con dettagli oro, bianchi o neri, ma possiamo ovviamente anche scegliere smalti dai colori più audaci, per un contrasto maggiore.


Bello anche questo abbinamento con l’oro, utilizzato per creare linee sottili, in orizzontale o diagonale.

Se amiamo le unghie con una nail art semplice, una splendida opzione è la classica french, che possiamo fare sia su unghie lunghe che corte.

Ecco qui infine tutte le migliori ispirazioni per fare delle unghie con la french.
Nail art semplice
Lo smalto rosa naturale si presta molto bene ad essere una base per una nail art semplice.
In particolare, le decorazioni geometriche sono tra quelle che più vengono valorizzate da questa base.



Leggi anche:
– Manicure natalizia.
– Nail art di San Valentino.
– I colori di smalto di tendenza per l’estate 2022.
Unghie color nudo con gel
Il gel ci permette di realizzare delle manicure rosa nude molto belle, oltre che durature e resistenti.
Possiamo optare per uno stile semplice, eventualmente con decorazioni minimal, oppure possiamo scegliere una nail art più elaborata.






Bello anche l’abbinamento con glitter o brillantini, da applicare su una o tutte le unghie.

Tra le nuove tendenza troviamo le unghie nude effetto maglioncino. La lavorazione tricot non è tra le pià semplici, ma la pazienza verrà ripagata dalla bellezza dell’effetto finale.

Unghie rosa nude: come scegliere il colore giusto
Se parliamo di una manicure rosa nudo, diventa fondamentale scegliere il colore di smalto migliore, in base alla nostra colorazione di pelle.
Ma come fare per scegliere il colore nudo giusto?
La soluzione migliore è quella di scegliere la tonalità che si accorda con il nostro incarnato.
Per farlo, ci basiamo sul tono e sul sottotono della nostra pelle. Se quindi abbiamo un sottotono caldo, le tonalità di smalto che più ci valorizzano sono i rosa caldi.
Al contrario, un sottotono freddo viene esaltato da uno smalto rosa freddo.
Come capire quindi a quale categoria apparteniamo? Questa è la guida per individuare con certezza e facilità il nostro sottotono.

Guida alle varie tonalità di smalto neutro
Ed ora, vediamo quali sono le principali tonalità di smalto neutro e a quale colore di pelle donano maggiormente:
- Rosa tendente al caffelatte: smalti che donano particolarmente a tonalità scure e alle pelli abbronzate.
- Talpa o taupe: tonalità di smalto che esaltano soprattutto le pelli chiare.
- Sabbia: indicato per chi ha pelle ambrata con sottotono caldo.
- Caramello: questi smalti rosa con una punta di giallo stanno bene su chi ha la pelle olivastra o abbronzata.
- Blush: smalto rosa freddo color pastello, sta benissimo su chi ha la pelle chiara con sottotono freddo (che si riconosce anche dalle vene blu).
- Rosa baby: perfetti sulle pelli chiare con sottotono rosato o su quelle abbronzate.
Infine, ecco un trucco per allungare otticamente le dita: applichiamo uno smalto neutro dello stesso colore del nostro letto ungueale.
L’effetto è assicurato!

Quale forma scegliere per la manicure
Quando è il momento di fare la manicure, oltre al colore dello smalto dobbiamo pensare anche al tipo di forma che vogliamo avere.
Come scegliere dunque la forma dell’unghia migliore?
Oltre ai gusti personali, è utile riflettere sullo stile di vita che conduciamo.
Se ad esempio passiamo molte ore a lavorare al computer, una manicure con unghie lunghe potrebbe essere scomoda.
Ci sono poi determinati lavori (in particolar modo, pensiamo alle professioni sanitarie) per cui le unghie troppo lunghe potrebbero risultare davvero improponibili.
Fatte queste considerazioni, dobbiamo scegliere quale forma dare all’unghia. Anche qui, la scelta è molto ampia. Possiamo infatti optare per la forma ovale, allungata, a ballerina, a stiletto, a mandorla, squadrata,…

Insomma, le opzioni non mancano di certo!
Qui troviamo la guida per scegliere la forma delle unghie che più ci valorizza.
Inoltre, se utilizziamo il gel possiamo sbizzarrirci in forme più estreme, con importanti allungamenti o rimodellamenti dell’unghia stessa.
Conclusioni
Bene, siamo arrivate alla fine di questa guida alle unghie nude!
Questa soluzione è l’ideale per chi vuole qualcosa di pratico, fine ed elegante.
Tuttavia abbiamo anche visto come, grazie a decorazioni più o meno importanti, possiamo aggiungere un tocco extra e personale.
Il rosa nudo inoltre si presta a grandi adattamenti ed è indicato sia per la primavera/estate che per l’autunno/inverno. E se vogliamo altre idee, ecco le ispirazioni per fare bellissime unghie rosa.
A presto,
Carol
Ultimo aggiornamento: 27/12/2022