La ricetta per preparare una deliziosa vellutata di zucca, un piatto facile da preparare che in autunno non può mancare sulle nostre tavole.
Funghi, castagne e melograni: sono tanti i cibi per cui amiamo l’autunno, ma la protagonista indiscussa resta lei, la zucca.
Può essere l’ingrediente principale di molti piatti, come primi, torte salate e anche dolci, ma per me la zucca da il meglio di sé quando prepariamo la vellutata.
Ecco la ricetta che utilizzo sempre, semplice e buonissima, per realizzare questo comfort food ,ottimo da gustare nelle piovose serate d’autunno, per portare un po’ di colore sulle nostre tavole.

La ricetta per preparare la vellutata di zucca
Ingredienti per la vellutata di zucca:
-1 zucca di medie dimensioni
-1 patata
-1 scalogno
-Dado o brodo vegetale
-Olio extravergine di oliva
Facoltativi: nocciole tostate, crostini di pane
Procedimento per realizzare una gustosa vellutata di zucca
Per prima cosa, puliamo e tagliamo la zucca a tocchetti. Scaldiamo un filo d’olio in una casseruola, poi facciamo soffriggere lo scalogno tagliato a fettine.
Ora puliamo e tagliamo la patata e aggiungiamola allo scalogno. Aggiungiamo poi anche i tocchetti di zucca. Facciamo insaporire e mescoliamo per qualche minuto.
A questo punto, ricopriamo il tutto con il brodo vegetale, o con acqua a cui andremo ad aggiungere un dado.
Facciamo cuocere 40 minuti, poi con una forchetta controlliamo le verdure, devono essere morbide. Ora togliamo la pentola dai fornelli e passiamo la vellutata con un mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema. Serviamola ben calda.

Leggi anche:
– Pasta con pomodorini e stracciatella.
Consigli:
Possiamo guarnire la vellutata di zucca con delle nocciole tostate, da tritare grossolanamente, far cuocere in una padella per qualche istante e poi distribuire sul piatto.
In alternativa, possiamo far abbrustolire dei crostini di pane per accompagnarli alla nostra vellutata.
Se dopo aver passato il mixer la consistenza della vellutata è troppo densa, aggiungiamo un po’ di brodo e mescoliamo bene.
Ecco, questa è la ricetta della vellutata di zucca: un ottimo comfort food, perfetto per i primi freddi.
Buon appetito!
Carol
P.S. Siete alla ricerca di un piatto che vi farà cominciare la giornate alla grande? Leggete la ricetta per preparare dei deliziosi e soffici pancake!